Oltre il concetto di separatore polveri. Il computer gestisce fino a 8 motori in contemporanea e controlla i parametri d’utilizzo.
La linea basic è pensata come unità di filtrazione di base per impianti razionali.
Oltre il concetto di separatore polveri. Il computer gestisce fino a 8 motori in contemporanea e controlla i parametri d’utilizzo.
La linea basic è pensata come unità di filtrazione di base per impianti razionali.
Il separatore polveri svolge un ruolo fondamentale negli impianti modulari. I grandi contenitori raccolgono tutta la polvere aspirata e preservano il motore. Tutto lavora al massimo, per prestazioni pro.
Il computer è in grado di governare l’intero gruppo aspirante industriale
I separatori di polveri Industrial Clean dispongono di un secchio raccolta polveri dotato di un sistema di sgancio semplificato, con maniglia rivestita in morbido materiale antiurto, dalla corsa ampia e che non richiede alcuno sforzo.
La home verifica lo stato di funzionamento, qual è la depressione sviluppata e l’accesso al menù
La barra di stato colorata indica l’efficienza della cartuccia filtro e l’eventuale manutenzione
Una sequenza animata mostra come procedere allo svuotamento secchio.
Sui separatori Industrial Clean è possibile installare il sistema di pulizia automatica del filtro Autocleaner che permette di liberare le pareti del filtro dalla polvere depositata utilizzando un getto di aria compressa che attraversa il filtro in senso contrario a quello dell’aspirazione.
Autocleaner è programmabile e può essere installato anche successivamente alla realizzazione dell’impianto.
La predisposizione per il sistema Autocleaner, presente di serie, comprende il raccordo per il collegamento pneumatico, il connettore per il cablaggio elettrico e il software precaricato per la gestione dei cicli di pulizia.
Master control è il monitoraggio remoto delle centrali aspiranti industriali e professionali.
Permette di controllare in tempo reale tutte le centrali aspiranti collegate alla rete locale, ottenere una diagnosi dell’impianto e intervenire in caso di manutenzione con procedure guidate.
Sono concepiti come unità di filtrazione di base, senza alcun tipo di controllo elettronico né sui motori collegati né sulla depressione di esercizio dell’impianto.
È un prodotto dedicato ad applicazioni speciali, dov’è presente un gruppo aspirante con regolazione separata della potenza (motori senza inverter) e la filtrazione principale è demandata ad un altro separatore, come il Turbix.
* sui separatori della linea Basic non è possibile installare il sistema di autopulizia Autocleaner
I separatori Industrial Clean rispettano le seguenti caratteristiche:
Portata aria motore | Modello | Articolo | Alimentazione V ac | Computer manutenzione | Cont. polveri l |
Fino a 700 m3/h | Industrial Clean Small | 3403.0 | 220/240 | ✓ | 62 |
Fino a 1200 m3/h | Industrial Clean Big | 3403.1 | 220/240 | ✓ | 106 |
SISTEMA MODULARE
SENZA LIMITI
OMOLOGAZIONI
Il separatore Industrial Clean Basic a muro rispetta le seguenti caratteristiche:
Portata aria motore | Modello | Articolo | Computer manutenzione | Contenitore polveri l |
Fino a 350 m3/h | Separatore polveri a muro | 3400.40 | ✗ | 40 |
SISTEMA MODULARE
SENZA LIMITI
OMOLOGAZIONI
I separatori Industrial Clean Basic rispettano le seguenti caratteristiche:
Portata aria motore | Modello | Articolo | Computer manutenzione | Contenitore polveri l |
Fino a 700 m3/h | Basic Small | 3400.20 | ✗ | 62 |
Fino a 1200 m3/h | Basic Big | 3400.21 | ✗ | 106 |
SISTEMA MODULARE
SENZA LIMITI
OMOLOGAZIONI
Rispetto delle normative igienico-sanitarie, aspirazione di materiali pericolosi, recupero degli scarti e utilizzo continuativo sono solo alcuni dei plus offerti dall’impianto Sistem Air PRO.
Ovunque c’è bisogno dell’aspirapolvere centralizzato perchè pulire bene è un tassello importante della qualità del tuo lavoro.
Per la manutenzione programmata delle centrali aspiranti occorre attenersi alle istruzioni contenute nel manuale tecnico in dotazione e a quanto riportato sul display interfaccia utente.
In particolare, queste operazioni periodiche riguardano principalmente la pulizia del filtro, lo svuotamento del contenitore di raccolta delle polveri, la sostituzione del sacchetto, la verifica del corretto funzionamento del motore elettrico e dell’eventuale ostruzione dello scarico aria.
Tutti gli interventi non compresi nelle operazioni di manutenzione programmata a cura dell’utente finale devono essere eseguiti da personale qualificato.
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +41 (0) 32 517 33 33
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.ch
Sede operativa:
Via Cantonale 47
CH 6703 Osogna
Sede Legale:
Via Visconti, 2
CH 6500 Bellinzona
Tutti i diritti riservati 2023