
A Vicenza esplode il successo Sistem Air
Oltre 240 presenti all’evento in Poli Grappa confermano che non si può pensare di costruire o intervenire in ambienti senza considerare che andranno puliti. […]
I derivati epidermici degli animali domestici sono rilasciati da saliva, forfora e urina di cani e gatti, ma anche di uccelli e scarafaggi. Una volta essiccati e frammentati, rimangono sospesi in aria nella polvere.
In Italia, una fonte importante di allergeni negli ambienti interni è rappresentata proprio dagli animali domestici, e in particolare dal gatto. Quest’ultimo rappresenta un fattore di rischio per allergie non solo in ambiente domestico, ma anche negli uffici, nelle scuole e verosimilmente in tutti gli ambienti comunitari.
L’allergene più importante è identificato con la sigla Fel d 1 ed è localizzato soprattutto sul pelo e in minor misura nella saliva. A differenza di quanto accade per gli acari, gli allergeni di gatto sono associati a particelle molto piccole, di diametro uguale o inferiore a 2.5 μm. Essendo molto leggere, le particelle rimangono sospese nell’aria in quantità molto elevata e per lungo tempo e, quando precipitano, si accumulano, per esempio, negli imbottiti, nei tendoni, nei tappeti o nelle tappezzerie, ove permangono a lungo anche dopo che l’animale è stato allontanato. Negli ambienti in cui sono vissuti gli animali, occorrono almeno sei mesi dal loro allontanamento per riportare i livelli di concentrazione ai valori in cui l’animale non è presente.
Gli allergeni, inoltre, possono essere trasportati attraverso i vestiti e possono ritrovarsi anche in ambienti dove gli animali non sono stati mai presenti.
La presenza di allergeni di gatto può comportare la sensibilizzazione di soggetti non sensibilizzati e, soprattutto, indurre o aggravare la sintomatologia (rinocongiuntiviti ed attacchi asmatici) nei soggetti allergici.
Infine, i problemi di origine allergica causati dalla forfora, dal pelo e dalla saliva del cane sembrano essere meno comuni in Italia rispetto a quelli causati dal gatto, ma esistono perplessità al riguardo.
La presenza di allergeni di gatto può comportare la sensibilizzazione di soggetti non sensibilizzati e, soprattutto, indurre o aggravare la sintomatologia (rinocongiuntiviti ed attacchi asmatici) nei soggetti allergici.
Infine, i problemi di origine allergica causati dalla forfora, dal pelo e dalla saliva del cane sembrano essere meno comuni in Italia rispetto a quelli causati dal gatto, ma esistono perplessità al riguardo.
Corretta pulizia degli ambienti in cui vive l’animale domestico
Ricambio d’aria e corretta espulsione all’esterno degli agenti inquinanti.
I vestiti trasportano gli allergeni all’interno degli ambienti confinati.
Corretta pulizia degli ambienti in cui vive l’animale domestico
Ricambio d’aria e corretta espulsione all’esterno degli agenti inquinanti.
I vestiti trasportano gli allergeni all’interno degli ambienti confinati.
Oltre 240 presenti all’evento in Poli Grappa confermano che non si può pensare di costruire o intervenire in ambienti senza considerare che andranno puliti. […]
In un’intervista Alberto Cusenza di Al.fa. Impianti parla della sua esperienza con Sistem Air. […]
Leggi di più… from Da Al.fa. Impianti un’opportunità di crescita per tutti
Buona parte degli edifici esistenti ospita e rilascia nell’ambiente sostanze inquinanti. […]
Con l’aiuto dell’influencer Smarta, Sistem Air compie un grande passo avanti nel mercato ungherese. […]
Leggi di più… from L’influencer ungherese Smarta alla scoperta dell’aspirapolvere centralizzato
Il kartodromo di Siena è stato la cornice e, insieme all’aspirapolvere centralizzato di Sistem Air, il protagonista dell’evento che ha visto giovedì 16 giugno protagonisti 80 installatori e progettisti. […]
Leggi di più… from 80 installatori presenti al 1°GP Sistem Air di Siena
Lorenzo Valerio possiede uno stabilimento di verniciatura, dove tratta sia legno che metallo, e nella sua attività il difficile rapporto con le polveri e gli scarti è una costante. […]
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +41 (0) 32 517 33 33
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.ch
Sede operativa:
Via Cantonale 47
CH 6703 Osogna
Sede Legale:
Via Visconti, 2
CH 6500 Bellinzona
Tutti i diritti riservati 2023