
Viviamo in un edificio salubre?
Buona parte degli edifici esistenti ospita e rilascia nell’ambiente sostanze inquinanti. […]
Uno studio dell’Università di Bristol (Regno Unito), ripreso dalla rivista Focus, afferma come il potere di contagio del Coronavirus si dissipa in 20 minuti, con il grosso della perdita nei primi cinque.
Ribadita l’importanza di mascherine e distanziamento nella prevenzione del Covid-19, lo studio evidenzia come sia stata messa molta (troppa?) enfasi sull’importanza di una buona ventilazione nei luoghi pubblici, affollati e chiusi, con il rischio di dimenticarsi che il vero pericolo di contagio arriva dalla persona più prossima e non da chi è distante da noi.
Stabilito che il rischio di contagio è più elevato quando si è troppo vicini e nei primi venti minuti di respirazione a stretto contatto, è necessario da un lato rivedere le strategie di prevenzione, dall’altro lato coordinare le stesse strategie così da ottenere risultati migliori.
“Se pranzo con gli amici al pub, il pericolo principale è che io trasmetta il Coronavirus ai miei amici o che loro lo trasmettano a me; e non che il contagio arrivi da qualcuno seduto dall’altra parte del locale.” – ha affermato Jonathan Reid, direttore dell’Aerosol Research Centre dell’Università di Bristol.
“Quando ci si sposta (da una persona positiva) non solo gli aerosol risultano diluiti, ma il virus è anche meno pericoloso perché, essendo passato del tempo, ha perso infettività.” Questo, non significa che il contagio non possa avvenire anche a distanza di metri, ma è più difficile. Il rischio aumenta nelle situazioni in cui si è a stretto contatto con un individuo infettivo.
Alla luce di queste scoperte, occorre ribadire il ruolo fondamentale di una strategia diversificata e più ampia che consideri tutti i fattori in grado di ridurre il rischio di contagio nei luoghi pubblici. Non solo ventilazione dei locali, distanziamento sociale e mascherine, ma anche la pulizia di questi ambienti diviene fondamentale.
Dotare i locali pubblici di un impianto aspirapolvere centralizzato permetterebbe di avere ambienti indoor davvero salubri. Questo grazie alla capacità unica di questo impianto di pulire a fondo qualsiasi tipo di superficie eliminando all’esterno dell’edificio micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
In definitiva, a due anni dall’inizio della pandemia e a seguito di diversi studi, non ultimo quello dell’Università di Bristol, strumenti come l’aspirapolvere centralizzato devono essere presi sempre più in considerazione per garantirsi abitazioni e locali pubblici sempre più sicuri.
Buona parte degli edifici esistenti ospita e rilascia nell’ambiente sostanze inquinanti. […]
Prima di iniziare con la pulizia delle stanze dovrai preoccuparti di tenere i tuoi animali domestici sempre ordinati e ben spazzolati. […]
Leggi di più… from Animali in casa? Ecco i consigli utili per le pulizie
L’inverno sembra stia per finire davvero, ma non tutti sono felici dell’arrivo della primavera. […]
Leggi di più… from L’arrivo della primavera porta l’allergia in casa
Se stai ristrutturando casa c’è una motivazione in più, di natura fiscale, per dotarsi finalmente di un sistema in grado davvero di eliminare il 100% di polveri, micropolveri, virus, acari e batteri dall’abitazione. […]
Leggi di più… from Detrazione del 50%, con l’aspirapolvere centralizzato si può
I due brand sono stati presenti a Rho Fieramilano dal 28 giugno al 1 luglio per quattro giorni di incontri e nuove relazioni. […]
Leggi di più… from Sistem Air e Advance Easy Moving presenti alla 42^ edizione di MCE
Pulire casa prima di partire per le ferie è un compito tanto gravoso quanto necessario per assicurarsi un rientro dalle vacanze in un ambiente il più possibile pulito. […]
Leggi di più… from Le pulizie estive con l’aspirapolvere centralizzato
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +41 (0) 32 517 33 33
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.ch
Sede operativa:
Via Cantonale 47
CH 6703 Osogna
Sede Legale:
Via Visconti, 2
CH 6500 Bellinzona
Tutti i diritti riservati 2023