
Scuole e ambienti indoor
La salubrità degli ambienti confinati e nelle scuole è un fenomeno da “codice rosso”. […]
I danni per l’impianto e per la salute
I danni per l’impianto e per la salute
Non solo caloriferi, in inverno chi possiede una stufa o un camino spesso ne approfitta per accenderli così da rendere alcuni locali della propria casa più accoglienti e maggiormente riscaldati. Ma questi generatori di calore, uniti alle caldaie a legna o a biomassa, producono grandi quantità di cenere e fuliggine. Se non rimosse, queste possono provocare danni al funzionamento del generatore di calore e problemi per la salute di chi le respira.
La fuliggine, detta anche particolato carbonioso, è quella polvere nera cancerogena che nasce come sottoprodotto della combustione di qualsiasi sostanza organica, come la legna, e che porta con sé numerosi composti dannosi per l’apparato respiratorio.
La cenere invece, oltre ai danni che anch’essa comporta per l’apparato respiratorio, se si accumula può intasare e provocare seri danni ai generatori di calore. In particolare, un’eccessiva quantità di cenere può comportare problemi di combustione e un conseguente abbassamento della capacità di riscaldamento.
È necessario, quindi, fare una corretta e costante pulizia di questi strumenti per evitare spiacevoli danni e per assicurarsi allo stesso tempo una casa calda e sicura per la salute di chi la abita.
Sistem Air ha ideato un Separatore aspiracenere, da integrare con l’impianto aspirapolvere centralizzato, utilizzabile per rimuovere la cenere e la fuliggine prodotte dai generatori di calore.
Con questo strumento viene tutelata la centrale aspirante dell’impianto aspirapolvere centralizzato, abbattendone i costi di manutenzione evitando che cenere e fuliggine raggiungano il suo filtro. Questo separatore aspira efficacemente qualunque residuo di cenere fredda pulendo così efficacemente e rapidamente stufe e camini.
Il Separatore aspiracenere, costruito in metallo, è un componente fondamentale per avere nei mesi più freddi un’abitazione sana e pulita e per evitare spiacevoli problemi con il funzionamento del proprio generatore di calore.
La salubrità degli ambienti confinati e nelle scuole è un fenomeno da “codice rosso”. […]
Le azioni che si compiono per avere un ambiente più caldo hanno come diretta conseguenza un peggioramento della qualità dell’aria indoor. […]
Leggi di più… from Pessima qualità dell’aria indoor? Colpa del freddo e del riscaldamento domestico
L’inverno sembra stia per finire davvero, ma non tutti sono felici dell’arrivo della primavera. […]
Leggi di più… from L’arrivo della primavera porta l’allergia in casa
Aperto il gruppo Facebook ufficiale per gli installatori Sistem Air. Un’opportunità di crescita professionale per tutti. […]
Leggi di più… from Aspirapolvere centralizzato: (su Facebook) una risposta per tutto
In Italia, una fonte importante di allergeni negli ambienti interni è rappresentata dagli animali domestici, e in particolare dal gatto. […]
Il primo elemento da considerare, quando si parla di micropolveri, è la qualità dell’aria che respiriamo nelle nostre case. […]
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +41 (0) 32 517 33 33
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.ch
Sede operativa:
Via Cantonale 47
CH 6703 Osogna
Sede Legale:
Via Visconti, 2
CH 6500 Bellinzona
Tutti i diritti riservati 2023